venerdì 29 marzo 2013

CENTROTAVOLA PASQUALE RICICLANDO I GUSCI D'UOVO/ Easter eggshells centrepiece



Un'idea facile da prendere al volo se pensate di dedicarvi ai fornelli per il menù di Pasqua,
ma non volete rinunciare anche a decorare la tavola in velocità.
Gusci d'uovo, un vassoio di carta per le torte, una piantina fiorita e della tela sacco,
pochi ingredienti per un centrotavola di sicuro effetto per la vostra tavola pasquale.
Mi trovate ospite da Mamma Papera's blog 
con il tutorial per realizzare questo lavoro di riciclo creativo "alimentare" :-)
Buoni preparativi!





ECO-CERIMONIE: ECCO IL COORDINATO COMPLETO CON RICICLO DI CARTA DA IMBALLO / Eco-wedding: here is the entire scrap paper flowers set


Ecco tutte insieme le creazioni di questo eco-coordinato 
che abbiamo visto e imparato a realizzare insieme nelle ultime settimane.
Ringrazio come sempre Linda di Pane, Amore e Creatività per aver ospitato i diversi tutorial, che spero siano piaciuti a voi lettrici e lettori e magari che vi sia venuta voglia di mettervi all'opera ;-)
Seguendo i link qui sotto arriverete alle istruzioni per poter realizzare anche voi questo set 
riciclando la carta velina da imballo:


Per qualunque dubbio o altra informazione contattatemi pure!
Ci vediamo presto con nuovi appuntamenti da Linda 
per imparare a realizzare eco-idee per matrimoni, Battesimi, Comunioni...



ECO-CERIMONIE: COME FARE BRACCIALE E FIORE ALL'OCCHIELLO IN CARTA DA IMBALLO/ Eco-wedding: how to do scrap paper flowers bracelet and boutonnière


Eccoci alla conclusione di questo coordinato per matrimonio 
che è stato ospitato da Linda su Pane, Amore e Creatività.
Durante la creazione delle partecipazioni nozze, quindi dei confetti, e poi ancora del bouquet,
abbiamo visto come sia in realtà possibile organizzare una cerimonia con gusto e poca spesa
infatti tutto il set si basa sul riciclo della carta da imballo e il desiderio di creare qualcosa fai-da-te.
Oggi finiamo in bellezza con i tutorial per realizzare i braccialetti 
destinati ad essere indossati da damigelle e testimoni donna,
e  i fiori all'occhiello - detti boutonnière - per lo sposo, i padri e i testimoni uomini.
I tutorial per crearli anche voi li trovate a QUESTO LINK.
Adesso che avete visto come sia possibile riciclare la carta anche per occasioni importanti,
non  vi resta che sviluppare il tema e pensare magari ai fiori per l'acconciatura della sposa, al bouquet per il lancio, agli addobbi per la chiesa e il ristorante... 
e ogni altro dettaglio vi venga in mente per il vostro Giorno.
Non fermatevi tuttavia all'idea del matrimonio, in quanto questi fiorellini in carta riciclata possono essere declinati a molte altre occasioni, dai Battesimi, alle Comunioni, alle feste importanti.

Seguite i link qui sotto per essere indirizzati ai tutorial delle diverse creazioni coordinate già pubblicate:








mercoledì 27 marzo 2013

COME FARE UN CENTROTAVOLA PASQUALE CON I GUSCI DELLE UOVA / How to create an Easter centrepiece recycling eggshells


Adoro i ranuncoli, e avete già avuto modo di vederlo in questo post 
dove si riciclano le piccole bottiglie in vetro degli aperitivi.
Il ranuncolo è un fiore che non mi stancherei mai di guardare,
mi incanta quell'incredibile sormonto continuo e senza fine di petali
ed è una delicata carezza al mio cuore.
Complici questi fiori che girano per casa a fare annusare aria di primavera,
complici le ultime feste grazie alle quali ho messo da parte un bel pò di gusci d'uovo,
vediamo come creare le nostre personalissime uova di Pasqua 
realizzando un centrotavola un pò fiorito e un pò luminoso.
Una creazione molto veloce e facile, la cui bellezza viene proprio dalla sua semplicità.

OCCORRENTE:
Gusci d'uovo, un vaso riempito d'acqua, ranuncoli o altro fiore, candele, nastri, forbici.
PROCEDIMENTO:
Fare galleggiare i gusci d'uovo nel vaso riempito di acqua.
Inserire nei gusci, alternandoli, un fiore e una candela.
Decorare il vaso con del nastro.

***
I deeply love buttercups
as You can see in this post, in which I show how to recycle  little glass bottles 
to create an Easter table decoration.
Their endless loops of petals are a touch on my heart 
and I could never get tired to look at them.
With some buttercups, a water filled glass vase and some eggshells
we can make a special centrepiece for our Easter table.
It is a very easy and quick creation, where its beauty is given from simplicity.








martedì 26 marzo 2013

COME REALIZZARE DEI VASI PER LA TAVOLA DI PASQUA RICICLANDO IL VETRO / How to make recycled glass vases for an Easter table decoration


Buongiorno!
Qui si hanno ancora da riprendere i ritmi, dopo la fiera (sono passate già due settimane e non ho ne ho ancora pubblicato il resoconto!), l'influenza che ha preso pure il cane, i doppi festeggiamenti, e il mio personale recupero fisico che sta andando piuttosto a rilento. 
Chiedo scusa se sto rispondendo in ritardo ai vostri commenti e alle e-mail che ricevo, 
prometto che mi rimetto presto in riga ;-)
Nel frattempo, visto che domenica è Pasqua e magari avete deciso di organizzare il pranzo in casa, oggi vi lascio una semplicissima e colorata idea per decorare la tavola.
Il riciclo creativo qui consiste nel recuperare la piccola bottiglia di vetro del Gingerino, o aperitivi simili, 
per realizzare degli allegri vasi da fiori. Potete scegliere di creare un centrotavola unico con più vasi assieme, oppure di utilizzarli singolarmente magari come segnaposto per ogni commensale.
Il procedimento è davvero facile
procuratevi una piccola bottiglia di vetro, della carta velina, spago, forbici e colla a caldo.
Avvolgete la bottiglia con la carta velina, fissandola alla base e al collo con un pò di colla. Decorare il collo della bottiglia di vetro con lo spago. 

Altre eco-idee per riciclare il vetro le trovate a questi link:


Un'altra  eco-idea per decorare la Pasqua invece la trovate a questo link:



***
If You are looking for a colourful and easy Easter table decoration, this solution is right for You :-)
Through the recycling of glass You can easily create 
a centrepiece such as a place holder for Your table.
What You need is a small recycled glass bottle, tissue paper, a hot glue gun and scissors.
That's all. Enjoy Your creation!

You can find other eco-ideas to recycle glass here:


You find an other idea for an eco-Easter decoration here:










giovedì 21 marzo 2013

LA MIA INTERVISTA SU CASA & TREND E-MAGAZINE / My interview on Casa & Trend e-magazine


Buongiorno!
Oggi vi scrivo per segnalarvi il nuovo numero dell'e-magazine di 
Quasi 100 pagine MERAVIGLIOSE
di idee primaverili su verde, cucina e creatività.
E un'intervista alla sottoscritta :-)

Buona lettura, sfogliate la rivista QUI e lasciatevi incantare.



lunedì 18 marzo 2013

18 MARZO 1975, 18 MARZO 2010: BUONI COMPLEANNI! ;-)


Oggi come tre anni fa, il giorno del mio 35° compleanno, ho partorito mio figlio.
Dicono che quando nasce un figlio nasca anche una mamma
per me non è stato così. Sono cresciuta nel mio essere madre pochino per volta, giorno per giorno.
All'inizio non mi sentivo per nulla in questo ruolo, con in braccio un prosciuga-tetta che non ci lasciava dormire fino ad un paio di mesi fa. Il primo anno e mezzo l'ho vissuto con tante difficoltà, fuori e dentro, poi è andata sempre meglio e siamo diventati complici di giochi e di baci, lui, mamma e papà.
Oggi, che Emanuele fa 3 anni e io 38, e che stasera il papà ci porterà fuori a festeggiare,
posso affermare con assoluta certezza di cuore di essere
totalmente innamorata di questa creatura che ci ha stravolto la vita. 
Innamoramento verso i figli, oggi capisco quello stato interiore
che tante volte dei genitori avevano provato a descrivermi. 
Finalmente questo sentire appartiene anche a me.









mercoledì 13 marzo 2013

TUTORIAL: COME FARE UN BOUQUET DA SPOSA CON CARTA RICICLATA (Guest post per Pane, Amore e Creatività) / Tutorial: how to create a paper scrap bridal bouquet


Eccomi di ritorno dall'ultima edizione di Abilmente,
un'edizione che ho amato ben oltre le aspettative, per gli incontri, per i risultati, per il tema proposto.
Presto pubblicherò un post che racconterà ad immagini quei quattro giorni intensissimi trascorsi 
tra abiti da sposa e creative positive e dall'animo leggero, 
ma prima dobbiamo riuscire a fare traslocare il virus dell'influenza da questa casa.
Nel frattempo, mi trovate ospite con un nuovo post su Pane, Amore e Creatività
dove vi illustro tutti i passaggi per creare questo eco-bouquet 
QUI trovate il tutorial per realizzarlo anche voi.
Il bouquet si aggiunge agli altri pezzi già pubblicati 
per realizzare un coordinato ecologico, facile, elegante e soprattutto fai-da-te
QUI le partecipazioni, QUI i confetti, e la prossima settimana bracciale e boutonnière.

A presto :-)




giovedì 7 marzo 2013

ABITO DA SPOSA CON RICICLO DI TESSUTI E CARTA DA IMBALLO (Abilmente 7-10 Marzo 2013) / Upcycled fabric and scrap paper bridal gown


Da oggi e fino a domenica mi troverete in fiera ad
PAD. B
con l'esposizione di questo abito da sposa e di eco-coordinati
per creare un matrimonio fai-da-te utilizzando materiali di recupero.

Nella foto qui sopra: 
abito da sposa (per scenografia) realizzato con scarti di tessuti vari e recupero di carta da imballo.

Seguitemi su Instagram (trovate il mio link cliccando sul bottone qui in alto, colonna a sinistra) per restare aggiornati su cosa avviene in fiera in tempo reale.

Venite a salutarmi? :-)




mercoledì 6 marzo 2013

CONFETTI FAI-DA-TE CON FIORI IN CARTA DA IMBALLO RICICLATA (Guest Post per Pane, Amore e Creatività) / Party favors with scrap paper flowers



Dopo la realizzazione dei fiorellini singoli riciclando la carta velina da imballo,
e dopo aver visto come applicarli su partecipazioni di nozze fai-da-te,
oggi è la volta di preparare i confetti.
QUI da Pane, Amore e Creatività trovate il tutorial fotografico per creare questi semplici ed eleganti fiocchi con i nostri eco-fiorellini.
Nelle prossime settimane, sempre da Linda, vedremo come fare 
fiore all'occhiello, bracciali e bouquet da sposa,
così alla fine avremo realizzato un coordinato da matrimonio completamente fai-da-te ed eco.

Scappo... vado ad allestire in fiera!! Buona giornata :-)

QUI trovate il link al tutorial per realizzare il BOUQUET COORDINATO.









martedì 5 marzo 2013

BAMBINI: CREARE LA CIVETTA CON MATERIALI DI RICICLO (Guest Post per Mercatino dei Piccoli) / How to create an owl with recycled materials


"Una civetta un giorno decise di dare una festa.
Tra gli invitati c'era pure il pettirosso, che, gonfio nel suo gilet arancione, 
aveva portato con sè molte briciole di cracker.
La civetta era stata chiara: chiunque avesse voluto partecipare a questo evento..."

Siete curiosi di sapere come andrà avanti la storia de "Il Party della Civetta"?
Andate a leggermi  QUI sul Mercatino dei Piccoli, dove troverete anche il tutorial per realizzare questa simpatica civetta riciclando un ovetto delle sorprese Kinder, una spoletta, tappi e bottoni.

E se vi siete persi il primo appuntamento della collaborazione con il Mercatino dei Piccoli, niente paura, QUI troverete la storia "Le coccinelle e la nonna magica" accompagnate dal tutorial per realizzare delle coccinelle riciclando i gusci delle noci.

Buona lettura e buona creazione con i vostri bimbi!





lunedì 4 marzo 2013

ABILMENTE 7-10 MARZO: ECO-BOUQUET CON ROSE IN CARTA DA IMBALLO / Abilmente Fair (7th-10th March): scrap paper roses for an eco-bouquet



Ci siamo! E come ogni volta, anche se è l'ennesima, l'ansia, l'agitazione, il pensiero di avere ancora mille cose da fare mi accompagnano. Giovedì si riapre l'appuntamento primaverile con 
Abilmente, Mostra Atelier della Manualità Creativa, che per me significa anche l'occasione importante di incontrare tante amiche e conoscenti che altrimenti non avrei occasione di vedere.
Vi aspetto nell'Atelier della Sposa Creativa
PAD. B, dal 7 al 10 Marzo
dove mi troverete con un'esposizione di coordinati per matrimonio realizzati con materiali di riciclo 
(tessuto, plastica,carta, alluminio)
e dove terrò dimostrazioni creative gratuite a cui potrete fermarvi e partecipare liberamente.
Venite a salutarmi? :-)

Nelle foto: Bouquet di rose in carta velina da imballo riciclata.

(Trovate il tutorial per realizzare queste rose 
Invece, tante idee e coordinati per un matrimonio all'insegna del riciclo e del fai-da-te sono contenute nel manuale La Sposa Creativa)






domenica 3 marzo 2013

TUTORIAL: VASO MONO FIORE CON IL SACCHETTO DEL PANE (Guest Post per Mamma Papera's Blog) / Tutorial: a paper bread's bag for a mono-flower vase


A volte basta davvero poco per arricchire una tavola: il riciclo di una bottiglia di vetro e di un sacchetto di carta per il pane possono essere gli ingredienti per creare questo semplice 
vaso mono fiore.
Se l'idea vi piace e volete conoscere quale sia il mio pensiero sulla "ricca semplicità" vi invito a leggere questo mio post con tutorial ospitato da Alessandra, su Mamma Papera's Blog.
Buona domenica a Tutti!

***
Sometimes you need little things to make a great table decoration, such as a recycled glass bottle and a paper bread's bag. To see how to create this mono flower vase visit the 
Enjoy Your Sunday :-)




venerdì 1 marzo 2013

ECO CRAFT TOUR: PORTAMATITE RICICLANDO LE BIGLIE (E IL TETRAPAK) / How to create a pencil holder recycling marbles and tetrapak


L'altro giorno vi ho parlato di un'iniziativa che personalmente - nuotando nel riciclo - mi piace davvero molto e che si chiama Eco Craft Tour. L'ideatrice di questo viaggio nella ri-creazione dei materiali scarti e di oggetti vecchi o in disuso è Alessia del blog Alessia Scrap & Craft.
Alessia ha invitato un gruppetto di blogger, tra cui io, ad interpretare mese dopo mese un tema che lei ci consegnerà, all'insegna del riciclo, o del riuso.
Noi "blogger ad invito" ogni primo del mese apriremo le danze con un post specifico, e poi di seguito chiunque di voi potrà linkare per tutto quel mese le proprie creazioni inerenti al tema 
direttamente nel blog di Alessia.
L'idea è quella di creare una sorta di enciclopedia del riuso/riciclo nel web.
Oggi, 1° marzo, ecco che vi presentiamo i primi post dell'Eco Craft Tour, con il tema:
RECUPERO DI VECCHI GIOCATTOLI.
Io ho sempre amato, fin da piccola, le biglie... le trovo qualcosa di magico, con dentro quei colori che vedi attraverso la trasparenza. Quindi oggi vi mostro un'idea per ri-utilizzarle, e ci aggiungo pure il tetrapak.

Questi sono i post pubblicati in contemporanea dalle altre blogger invitate da Alessia (e da Alessia stessa):


Bene, adesso: pronti, partenza, ...via! 
Di corsa tutte a linkare le vostre idee su come riciclare un vecchio gioco qui.

Di seguito trovate il tutorial per realizzare questo portamatite riciclando biglie e tetrapak
Che ne dite, lo mettereste sulla scrivania dell'ufficio? ;-P



Foto-tutorial (le spiegazioni le trovate in fondo, dopo le foto): 







STEP 1: aprire il contenitore in tetrapak tagliandolo lungo in quattro lati
STEP 2: richiuderlo al contrario (con la parte argentata verso l'esterno) fermandolo sopra e sotto tutt'attorno con dei nastri incollati
STEP 3: applicare anche del nastro in verticale
STEP 4: incollare le biglie con la colla a caldo sul teptrapak, nello spazio libero tra un nastro e l'altro.
STEP 5: applicare un fiocco






Related Posts with Thumbnails