mercoledì 27 febbraio 2013

TUTORIAL: BOMBONIERE FAI-DA-TE RICICLANDO ALLUMINIO E TETRAPAK / Tutorial: DiY aluminium and tetrapak party favors



Buongiorno!
Si avvicina il periodo dei matrimoni, delle comunioni, dei battesimi, e se siete amanti del fai-da-te e del riciclo è subito tempo di mettersi all'opera per realizzare 
delle eco-bomboniere particolari ed esclusivamente fatte a mano.
E così, dopo quelle in tessuto, le divagazioni sul tema e quelle romantiche con i cuori,
oggi vi mostro come creare queste borsine porta-confetti recuperando alluminio e tetrapak.
Non avete ancora indovinato quale sia l'origine casalinga di questi due materiali?
Stupore, stupore: andiamo a riciclare i contenitori in alluminio della frutta al cucchiaio (quella che ama mangiare il mio bimbo dopo cena) e i classici brick dei succhi di frutta.
Il tutorial fotografico è piuttosto lungo, trovate il procedimento scritto al termine delle foto.
Buon divertimento e buon riciclo!

***
The time of weddings, holy communions and christenings is coming and if you love DiY and recycling this is the right time to get started with handmade eco-party favors. After the fabric's, their variations' and the romantic party favors, today I show you how to create these small purses with rose recycling aluminium and tetrapak
The aluminium comes from the containers of the fruit's flesh
while the tetrapak from the juices' bricks.
You find the photo-tuotorial just here below.
Enjoy!




Ecco il tutorial fotografico / the photo-tutorial:






 



OCCORRENTE:
4 contenitori in alluminio della frutta a cucchiaio
1 brick dei succhi di frutta
dei confetti incartati con carta da pacchi bianca
2 nastrini o cordine
1 foratrice
1 stuzzicadenti
colla a caldo
forbici

PROCEDIMENTO:
Step 1: eliminare il bordo superiore dei 4 contenitori. Tagliare bene evitando di lasciare sbavature che graffierebbero.
Step 2: effettuare dei tagli verso il centro: per un contenitore effettuare 7 tagli, per due contenitori 6 tagli, per un contenitore 5 tagli.
Step 3: arrotondare i petali con le forbici.
Step 4: arrotolare leggermente i petali con uno stuzzicadenti.
Step 5: Prendere il fiore a 7 petali e chiuderlo su di sè.
Step 6: incollare questo fiore dentro ad un fiore da 6 petali.
Step 7: incollare ora dentro al secondo fiore a 6 petali e per ultimo dentro a quello a 5 petali.
Step 8: eliminare la parte superiore del brick di succo.
Step 9: aprire ai lati il brick.
Step 10: girare al contrario il brick e riassemblarlo con la colla al caldo.
Step 11: effettuare due fori su entrambi i lati con la foratrice.
Step 12: inserire i nastrini, o cordine, nei fori per creare i manici di una borsetta.
Step 13: inserire i confetti confezionato all'interno della borsetta.
Step 14: incollare il fiore.





martedì 26 febbraio 2013

PARTECIPAZIONI DI NOZZE FAI-DA-TE CON FIORI DI CARTA RICICLATA E JUTA (Guest Post per Pane, Amore e Creatività) /Diy wedding announcements with scrap paper flowers and yute


Oggi collaboro con Linda di Pane, Amore e Creatività presentando il tutorial per realizzare queste partecipazioni di nozze fai-da-te. Non fanno già un pò primavera?
Se volete realizzarle anche voi, andate a leggere il post.
Il tutorial per realizzare questi fiorellini in carta da imballo riciclata invece lo trovate qui.
Stay tuned, perchè arriveranno presto sul blog di Linda altre creazioni coordinate a queste partecipazioni per realizzare un set per matrimonio fai-da-te giovane e molto eco.

QUI trovate il link al tutorial per realizzare il BOUQUET COORDINATO
QUI trovate il link al tutorial per realizzare i SACCHETTINI PORTACONFETTI COORDINATI


***
Today I am guest at Linda's blog, Pane, Amore e Creatività, with my tutorial to create these 
eco-wedding announcements. Don't they smell of spring yet?
The small flowers are made of scrap paper, and you can find their tutorial here.
Stay tuned, because other coordinated creations will soon arrive at Linda's blog, in order to realize an entire diy eco-wedding set.





domenica 24 febbraio 2013

ECO CRAFT TOUR: APPUNTAMENTI MENSILI CON IL RICICLO CREATIVO /Eco Craft Tour: monthly dates about recycling

Il 1° marzo parte un'iniziativa molto bella di Alessia Scrap & Craft, che non potevo che appoggiare, parlo dell'Eco Craft Tour.
Di che si tratta e come funziona?
Il primo di ogni mese, un gruppo di craft blogger invitate da Alessia pubblicherà un post sul proprio blog riguardante il tema che lei di volta in volta ci indicherà.
Lo scopo è di recuperare materiali ed oggetti  vecchi o usati dando loro una nuova vita, nonchè quello di stimolare la creatività individuale e il senso ecologico attraverso il riciclo creativo.
Il post di ciascuna delle creative del gruppo conterrà i link ai post anche di tutte le altre creative coinvolte, in questo modo chi legge potrà ritrovare nel web una sorta di 
manuale sul riutilizzo di quel determinato oggetto o materiale.
Ringrazio di cuore Alessia per avermi invitato a fare parte di questo gruppo ristretto di creative che si dedicheranno a tale iniziativa, ma sappiate che anche voi potrete linkare mese per mese le vostre idee di riciclo sul tema direttamente nel blog di Alessia
Quindi non vi resta altro che seguire questa iniziativa ogni primo del mese e condividere anche voi le vostre creazioni!


venerdì 22 febbraio 2013

NUOVA GRAFICA PER IL BLOG / New blog's layout

Avete notato qualcosa di diverso aprendo questo blog?
Ma direi... tutto un altro blog ora! Non è cambiato -solo- "qualcosina", qui si tratta di una vera e propria rivoluzione  grafica. Grazie a Silvia, di Giochi di Carta, abbiamo messo un
nuovo vestito su misura a questo spazio.
Silvia è una mamma, moglie, creativa, illustratrice, artista nell'intaglio della carta, fotografa, blogger, 
e pure web designer. 
In due parole, Silvia è TANTO BRAVA.
Il suo blog è un contenitore di meraviglie da fare strabuzzare gli occhi, 
come  questo lavoro di intaglio della carta che vi mostro qui sotto. 
Allora, che dite, vi piace il risultato su questo blog? :-) Io lo adoro.

***
A new layout for this blog, custom-made by the great Silvia, of the blog Giochi di Carta.
Silvia is a mummy, a wife, an illustrator, a papercutting artist, a photographer, a blogger and 
a web designer.
In just two words, she is SO CAPABLE.
If you still do not know her blog, go around it and you will see marvels to open your eyes wide, the papercutting here below is an example of them.
What do you think about this new layout? I definitely love it!

Centrotavola papercut dal blog Giochi di Carta


martedì 19 febbraio 2013

TUTORIAL ECO-MATRIMONIO: FIORELLINI IN CARTA DA IMBALLO (Guest Post per Pane, Amore e Creatività) / Tutorial: DIY scrap paper wedding flowers


Con questo post riprende la mia collaborazione con una persona che stimo molto, per correttezza e professionalità, ovvero Linda di Pane, Amore e Creatività.
La nostra collaborazione era nata tempo fa, con i segnaposti per la tavola di Natale con il cartone delle uova e con la ghirlanda per bambini con materiali di riciclo, poi era stata sospesa perchè ero in difficoltà con la gestione dei miei tempi. Adesso si riparte con tanta voglia di fare e da ora mi troverete nel suo blog con una serie di idee e tutorial di riciclo creativo per realizzare matrimoni eco
Iniziamo con questo tutorial per creare dei fiorellini riciclando la carta velina da imballo (quella che si trova nelle scatole delle scarpe, delle camicie, con cui vengono avvolti gli oggetti delicati...).Nei prossimi post da lei ospitati scopriremo come utilizzare questi fiori per creare un coordinato per eco-wedding composto da partecipazioni, confetti, bouquet per la sposa, braccialetti per le damigelle e le testimoni e infine boutonierre per lo sposo e i testimoni.
Cosa aspettate? Andate da Linda e scoprirete come fare anche voi questi deliziosi fiorellini!

***
Today I am guest at Pane, Amore e Creatività blog with these cute scrap paper wedding flowers. If you want to create them for your eco-cerimony, you will find the tutorial in the hosting blog. In the next weeks the matching set will be published at Linda's blog in order to create announcements, party favors, boutonnieres, bracelets and the bridal bouquet by using these delicate flowers.







giovedì 14 febbraio 2013

ATELIER DELLA SPOSA CREATIVA - ABILMENTE 7/10 MARZO 2013. Ci sarò anch'io!


Anche quest'anno mi troverete insieme a tante brave artiste dei materiali 
nell'Atelier della Sposa Creativa
Abilmente dal 7 al 10 marzo.
L'anno scorso avevo presentato creazioni per un matrimonio fai-da-te eco & low-cost
riciclando carta, plastica, stoffa e alluminio.
E quest'anno? 
Un sacco di nuove creazioni sempre all'insegna del recupero!
Venitemi a trovare o seguitemi su questo blog e su Instagram (mi trovate come cristina_sperotto)
per vedere le novità in diretta di Ork'Idea Atelier per gli eco-matrimoni 2013.

A presto in fiera :-)
Cristina

martedì 12 febbraio 2013

ECO-MATRIMONIO: PARTECIPAZIONI, BOMBONIERE E TABLEAU DE MARIAGE DI CUORI IN TESSUTO RICICLATO / Eco-wedding: announcements, party favors and tableau de mariage with recycled fabric hearts


Cristiana si è sposata appena pochi giorni fa, il 9 febbraio. 
Ancora quest'estate mi ha contattato con le idee molto chiare: si era letteralmente innamorata - parole sue - di questi cuori in tessuto e li desiderava per il suo matrimonio. Così ho realizzato per lei un numero notevole di cuoricini singoli in tessuto riciclato per i confetti, e altrettanti cuori doppi incrociati per le sue partecipazioni. Tocco finale, due cuori incrociati più grandi da applicare sul suo tableau de mariage.
I colori per i tessuti di recupero che ho usato sono stati bianco e beige, i colori che hanno accompagnato gli sposi per tutta la loro giornata con un tocco ecologico e romantico.
Grazie Cristiana e buon viaggio di nozze!

Tutti i passo-passo fotografici e le istruzioni per realizzare questo eco-coordinato per matrimonio - confetti, partecipazioni, bouquet, borsina per la sposa - sono contenuti 








lunedì 11 febbraio 2013

TUTORIAL: CUORICINI PORTA MESSAGGI IN ALLUMINIO RICICLATO PER SAN VALENTINO (Guest Post per Mamma Papera's Blog) / Tutorial: little St. Valentine's Hearts made of recycled aluminium



Si avvicina San Valentino, ed insieme a questo l'occasione di comunicare una volta in più un sentimento, un'emozione, o semplicemente un pensiero d'affetto, alle persone che amiamo. 
Questi piccoli cuori in alluminio riciclato fanno esattamente ciò, consegnano dolci messaggi scritti a mano ai vostri destinatari.
Con questo piccolo lavoro di riciclo creativo (vi ricordate i contenitori in alluminio delle candeline usate, che tanto abbiamo già visto in questo blog? :-P ) inizia la mia collaborazione con Mamma Papera's Blog. Alessandra ospiterà i miei post di idee per decorare la tavola utilizzando materiali di recupero.
Siete curiosi di vedere come si realizzano questi cuoricini porta messaggi? Bene, andate qui a visitare Alessandra e troverete il mio tutorial fotografico.

A presto :-)
Cristina






lunedì 4 febbraio 2013

TUTORIAL PER BAMBINI: LE COCCINELLE CON I GUSCI DI NOCE (Guest Post per il Mercatino dei Piccoli)



Eccoci con la prima di tante novità che Vi avevo annunciato un paio di post fa: una collaborazione appena nata con il il Mercatino dei Piccoli, un luogo dedicato ai nostri bambini dove potete trovare molte interessanti rubriche d'informazione e di acquisto.
Bene, a cadenza regolare, in questo spazio a "misura nano" potrete leggere dei miei interventi gestiti ogni volta attraverso la lettura di una fiaba e il tutorial per realizzare una creazione con materiali di recupero.

Allora, non state ancora qua ;-) correte a leggere la prima storia "La nonna e le coccinelle magiche" e a realizzare queste coccinelle con i gusci di noce. Non sono deliziose?


Andando a QUESTA SEZIONE DEL MIO BLOG invece, troverete tante altre idee di riciclo creativo per creare insieme ai bambini.

Buon lunedì :-)

Cristina


giovedì 31 gennaio 2013

QUADRO IN CARTA MISTA, per un regalo fatto a mano




Conoscete Vannalisa Scafaria del blog Handmade Coulture?
Se seguite questo blog l'avete già sentita nominare più di qualche volta.

Vannalisa e io abbiamo aperto il blog più o meno nello stesso periodo, e già da più di due anni collaboriamo creativamente. E' lei infatti l'artefice di buona parte delle copertine dei miei manuali creativi su cd, perchè Vannalisa è, sì, una bravissima artista dell'handmade, del fatto a mano (date un'occhiata al suo blog se non l'avete ancora fatto e ne vedrete delle belle), ma in verità è una creativa a 360° e sa applicarsi con gran talento a più ambiti, grafica web compresa.

Ora, io e lei avevamo una cosa in sospeso, e questo mio quadro a lei dedicato è stato realizzato, appunto, per chiudere quel sospeso con affetto. (Ringrazio Vannalisa per il prestito delle foto dal suo blog).

Si tratta di una realizzazione 3D con carte miste, un pò di recupero e un pò no.

Che ne pensate?

Vannalisa è autrice tra le altre della copertina qui sotto del manuale creativo sul recupero della carta "CARTA: PACKAGING, DECORAZIONI, PROGETTI"




.

SE VOLETE RIVEDERE GLI ALTRI QUADRI 3D IN CARTA PUBBLICATI SU QUESTO BLOG, ECCO I LINK AI VARI POST:

BIANCO NATALE DI CARTA
DI CARTA & TESSUTO
POESIA DI CARTA & NATURA

ANCORA QUADRI IN CARTA E ESPERIMENTI
FIORI E ONDE DI CARTA
ESSERE MAMMA
CARTA CHIAMA ACCIAIO

Buona giornata,

Cristina :-)




Related Posts with Thumbnails